Noto anche come Incontri Piccolellis, il Palazzo Incontri è ubicato a Firenze all’angolo tra via dei Servi e via dei Pucci, ad un incrocio dove si affacciano anche il palazzo Pucci, il palazzo Pasqui e la chiesa di San Michelino Visdomini. Appare nell’elenco redatto nel 1901 dalla Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti quale edificio monumentale da considerare patrimonio artistico e nazionale.
Il palazzo prende il nome da una famiglia di antica nobiltà volterrana che, alla fine del ‘500, legò le sue fortune alle vicende fiorentine e alla corte medicea. Il Palazzo Incontri è un punto di riferimento per convegni ed eventi culturali. Nella sala dedicata ai convegni si può ammirare il “Concito degli Dei”, un affresco realizzato da Antonio Domenico Gabbiani nel 1726.
Questo sito utilizza cookie di profilazione in linea con la normativa sul GDPR. Continuando a navigare, acconsenti all'utilizzoACCETTOMaggiori informazioni