Porta vetrata tagliafuoco in acciaio
Chiusura tagliafuoco con struttura d’acciaio coibentata, ed omologata conforme alla UNI EN 1634-1 costituita da:
- telaio in tubolare d’acciaio profilato 50×50 (EI2 60), 80 X 50 (EI2 120), sagomato con interposizione di lastre isolanti a base di calciosilicati. Completato con guarnizioni fumi caldi autoespandenti perimetrali e di battuta fumi freddi. L’accoppiamento delle tre diverse sezioni (T, Z, L) dei profili sagomati, consente differenti configurazioni di montaggio;
- anta composta da profili T o Z sull’intero perimetro e scelte in funzione della posizione del fermavetro, che può essere montato nella parte a spingere o a tirare dell’anta;
- traverso centrale posizionato ad un metro da pavimento.
- vetro trasparente spessore 23 mm (EI2 60), 52 mm(EI2 120).
- cerniere numero 2 (EI2 60), 3 (EI2 120) a tre ali registrabili in acciaio sinterizzato per ogni anta, fissaggio sull’anta e al telaio con perni ed inserti filettati. Lo sblocco dei perni consente la registrazione del gioco luce tra battente e telaio in larghezza ed in altezza.
- serratura antincendio corredata da cilindro a tre chiavi;
- maniglia antincendio antinfortunistica, con anima in acciaio;
- pozzetto a pavimento, selettore di chiusura e controserratura antincendio per comando aste alto /basso inserita all’interno del profilo;
- guarnizione di battuta fumi freddi e autoespandenti perimetrali;
- chiudiporta per l’autochiusura dell’anta;
- telaio ed anta verniciati a polveri termoindurenti poliestere (di serie RAL 7035 Bucciato).
Ogni vetrata è corredata di targhetta di identificazione con classificazione EI2, dati certificatore, dati del produttore, numero omologazione e numero progressivo.